Peak Performance Buoyancy

Un ottimo controllo dell'assetto è ciò che identifica i subacquei più esperti. Li hai visti sott'acqua. Planano senza sforzo, usano meno aria e salgono, scendono o fanno hovering senza nemmeno pensarci. Osservano più tranquillamente la vita acquatica, senza disturbare ciò che li circonda. Anche tu puoi ottenere tutto ciò. Il corso di specialità PADI Peak Performance Buoyancy migliora le abilità di assetto che hai imparato come subacqueo novizio e le porta ad un livello successivo.
 

Requisiti Corso

Per iscriverti ad un corso Peak Performance Buoyancy è necessario avere:
  • almeno 10 anni
  • brevetto PADI Open Water Diver (o Junior Open Water Diver)
  • certificato medico in corso di validità